
C’è un luogo antico in Albania, uno di quei posti che non solo fanno percepire l’eco della storia, ma sono anche intrisi di magia: è il Castello di Rozafa con la sua leggenda, che domina Scutari ed è un posto di grande fascino.
Arrivare qui significa immergersi in una cultura antica, andando alla scoperta delle radici di questo Paese, seguire le tracce dei popoli del passato, le storie che sono state tramandate e ammirarne la grandezza architettonica.
La leggenda del Castello di Rozafa in Albania è dolce e amara, una di quelle storie che sembrano non avere tempo, ma che vengono raccontate e tramandate per intere generazioni.
Tutto quello che c’è da sapere su questo luogo antico, sulla sua storia e sulla vicenda che si narra abbia avuto teatro proprio qui.
La leggenda del Castello di Rozafa, perla preziosa di Scutari
La leggenda del Castello di Rozafa in Albania ha le sue radici nel passato più remoto, in un tempo non ben definito, e ha come protagonisti tre fratelli impegnati nella costruzione del grande maniero.
Si narra che sulla cima della collina i tre si trovavano alle prese con un’impresa difficile: la costruzione della fortezza. Ma ogni notte, il lavoro eseguito durante il giorno, veniva distrutto.
Fino a quando un giorno, lì accanto a loro, è transitato un anziano, a cui i tre hanno chiesto spiegazioni in merito a quanto stava avvenendo. Ed è a quel punto che gli ha raccontato la verità: una delle tre mogli doveva essere murata viva, per permettere al castello di rimanere in piedi per sempre.
De di loro, ritornati a casa, non hanno resistito raccontando tutto alle consorti. Il terzo – invece – ha celato tutto tenendosi questo peso nel cuore.
Il mattino successivo è avvenuto l’irreparabile. La terza moglie, ignara, ha portato ai tre da mangiare e questo ha stabilito che doveva toccare a lei la triste sorte. Ma la donna, venendo a conoscenza dei fatti, si è immolata alla causa pur chiedendo un favore. Essendo mamma da poco voleva avere un occhio, un braccio, una gamba e un seno non murati, per permettere al figlioletto di averla accanto.
E la promessa è stata mantenuta: da allora la magione domina la città di Scutari. Il Castello di Rozafa in Albania è legato a questa leggenda dolce e amara, fatta di amore e sacrificio, una storia che rende ancora più affascinante vederlo.

La storia vera del Castello di Rozafa in Albania
Il Castello di Rozafa in Albania ha una storia intensa e antica, le cui origini vanno ricercate nel passato più remoto. Si dice, ad esempio, che il colle su cui è stato innalzato sia stato abitato già dall’età del Bronzo. E se il maniero è divenuto centrale per Scutari nel II a.C., è anche vero che è nel 168 a. C. che è stato espugnato dai Romani.
La sua storia è poi fatta di molti altri momenti importanti. Da segnalare, ad esempio, il completo restauro nel XV secolo realizzato da architetti veneziani. Un’altra data importante è il 1474, quando i Turchi attaccano la fortezza senza successo. Sempre loro sono riusciti a espugnarlo nel 1479.
Oggi si presenta come un luogo dal grande fascino, passato sotto dominazioni diverse. Ha una pianta ellittica, al suo interno si riconoscono anche i resti di una chiesa, poi convertita a moschea. Visitarlo è un’esperienza indimenticabile e, in più, da qui si gode di una vista bellissima.
Scutari, alla scoperta di questa meravigliosa città albanese
Tra le città più grandi dell’Albania, Scutari è un centro urbano molto antico e dove la cultura di questo Paese è molto vivida. Fondata dagli Illiri nel IV secolo a. C. proprio nelle colline attorno al Castello, è stato un importante luogo di passaggio.
Posta nei pressi del lago che porta il suo nome, è circondata da importanti vette. E nelle sue strade si può “leggere” la sua storia. Nella città, infatti, si possono riconoscere le diverse epoche e le tante dominazioni, restituendo un mix di tempi e popoli affascinante.
Dal Castello, uno degli elementi di spicco del luogo, alla Cattedrale, la visita in città non deve escludere molte altri tesori preziosi. Come chiese e moschee o il suggestivo ponte di Mes, che si trova nei pressi di un villaggio vicino a Scutari. Le meraviglie da ammirare e da sperimentare qui non sono poche e vale la pena fermarsi qualche giorno. Dopo aver esplorato Scutari, si può andare alla scoperta di questa zona dell’Albania.
Un modo perfetto per raggiungerla è partecipare al Tour Natura & Cultura in Albania oppure al Tour del Nord, oppure con un self drive.
