
C’è un luogo segreto e inaspettato in Albania, un posto in cui la natura ha plasmato una scenografia selvaggia, talmente incredibile che potrebbe sembrare frutto di un sogno. A osservare dal mare questo luogo si vedono due ripide montagne con una gola stretta che si apre su una spiaggia chiarissima e su un mare dalle mille sfumature di blu.
Siamo nel canyon di Gjipe, poco distanti dalla città di Valona, lungo un tratto di costa dove si incontrano Himare e Dhermi che è tutto da scoprire e che è la meta perfetta dell’Albania nel 2025.
Il canyon attraversa rocce ripide, la vegetazione è fitta e si apre sulla baia, un vero e proprio paradiso che sembra rubato a un altro pianeta. Ma invece è vero, ci vuole un po’ di impegno per arrivarci, che verrà ripagato da una scenografia memorabile.
Benvenuti nel canyon di Gjipe, alla scoperta dell’Albania più segreta e selvaggia.
Canyon di Gjipe in Albania: dove si trova e come arrivarci
Tra Dhermi e Himara, lungo un tratto di costa tra i più belli dell’Albania, si trova il canyon di Gjipe. Si tratta di un posto unico nel suo genere, che necessita un po’ di strada per essere raggiunto, ma la fatica viene ripagata da uno scenario indimenticabile. I colori sono incredibili: c’è il verde delle piante, l’azzurro del mare in tutte le sue sfumature e poi la sabbia e i sassi, chiarissimi, come una distesa di zucchero. L’acqua è trasparente e sembra davvero di essere in un paradiso incontaminato.

Inoltre non ci si può arrivare con l’auto, quindi, è anche difficile da raggiungere e per questo meno battuta rispetto a località sulla costa più facili.
Per arrivare qui si deve percorrere la statale, poi si deve prendere una strada (dove si legge un cartello con la scritta Manastiri i Shen Theodhori) che procede in direzione parcheggio. Lì l’auto si può lasciare spendendo tre – quattro euro. Poi si deve percorrere un sentiero lungo la costa e sotto il sole, abbastanza faticoso – soprattutto al ritorno – e che richiede scarpe adatte. Il tempo di percorrenza è di circa 20 minuti. Alla fine, si arriva in questa baia meravigliosa, dai colori incredibili.
Per chi ha un buon fuoristrada è bene sapere che ci può anche addentrare lungo il percorso con la macchina e raggiungere la spiaggia.
E questo è uno dei posti segreti da scoprire in Albania, una terra che regala storia, cultura, servizi e tanta autenticità.
Cosa fare sulla spiaggia del Canyon di Gjipe in Albania
Questa spiaggia, tra le più belle dell’intera costa del Paese, si può raggiungere anche in barca partendo da quella vicina di Jale, magari esplorando l’area intorno. E quando si è li ci si può dedicare al sole, ai bagni immersi in un’acqua favolosa e anche all’esplorazione dei fondali.
Per chi desidera c’è anche la possibilità di affittare ombrellone e lettino e quindi vivere questa spiaggia stupenda con una comodità in più. Il relax vince su tutto e avere una scenografia di tale bellezza intorno invita a goderne appieno. Non manca la possibilità di mangiare qualcosa direttamente in loco.

Dentro il canyon ma non solo: l’Albania segreta e selvaggia
Per chi lo desidera la pausa perfetta di una giornata di mare è un’esplorazione dell’interno del canyon di Gjipe, basta addentrarsi un po’ tra le rocce e la vegetazione per scoprire un luogo selvaggio, una perla dell’Albania. Se si va ancora avanti di più si deve avere un abbigliamento consono, perché il cammino si fa più impervio.
Le pareti del canyon si alzano in verticale e sono caratterizzate da roccia e vegetazione, dando la sensazione di immergersi in un antro avventuroso.
Vale la pena anche scoprire il monastero di San Teodoro che si trova nei pressi del parcheggio, in una diramazione della stessa strada che conduce alla spiaggia. Oltre a vedere i resti di questo antico luogo di culto, vale la pena arrivarci per godere della vista che spazia verso il mare. È databile intorno al XIV secolo e pare che sia stato innalzato lì dove un tempo c’era un antico santuario del dio Zeus e di Artemide.
Tra natura, storia e panorami spettacolari il canyon di Gjipe è una delle destinazioni perfette di un tour che tocchi anche questa zona del Paese, dove c’è un turismo che va alla ricerca di luoghi meno battuti. Un posto speciale, come tutti quelli che bisogna un po’ faticare per raggiungere, ma che promette di rimanere tra i ricordi di viaggio migliori.
La spiaggia di Gjipe è anche una delle tappe del Tour delle spiagge, una settimana alla scoperta di alcune delle località più belle del Paese!
