Carta di identità o passaporto? La risposta definitiva!
Nonostante si tratti di un’informazione molto semplice, in merito a questo punto c’è parecchia confusione in giro. Chi dice che serve il passaporto, chi dice che basta la carta di identità, facciamo chiarezza!
Per i cittadini italiani che vogliono visitare l’Albania come turisti, quindi per un periodo inferiore ai 3 mesi, è sufficiente la carta di identità.
Attenzione però, si deve trattare di una carta di identità valida per l’espatrio (tutte le carte di identità lo sono a meno che non ci siano delle restrizioni specifiche) con scadenza superiore ai tre mesi. Questo perchè durante il periodo di massima permanenza possibile in Albania, il documento di identità deve essere sempre valido. Pertanto, se la vostra carta di identità è quasi in scadenza, consiglio di rinnovarla prima di partire.
Anche per i minori è sufficiente la carta di identità.
Ci sono tuttavia delle casistiche a cui prestare attenzione. Ad esempio, nel caso in cui il minori abbia meno di 14 anni e viaggi con uno solo dei due genitori, l’Ambasciata italiana a Tirana consiglia vivamente di portare con sé una dichiarazione del genitore mancante dove rilascia il proprio consenso al viaggio. Tale dichiarazione deve essere autenticata presso il proprio comune. Questo vale solo se il minore ha meno di 14 anni, poichè dopo il compimento dei 14 anni i minori possono espatriare anche da soli. Fonte: https://www.poliziadistato.it/
Le informazioni qui riportate valgono solo ed esclusivamente per i cittadini italiani.
Per tutte le situazioni particolari si consiglia di contattare la Polizia di Stato Italiana o l’Ambasciata Italiana a Tirana.
P.S. Ovviamente se siete in possesso del passaporto, lo potete utilizzare tranquillamente, soprattutto se si tratta di passaporto elettronico che vi consente di accedere ai controlli automatizzati solitamente più veloci.
Documenti necessari se si viaggia in auto
Se avete deciso di venire in Albania con la vostra auto, ci sono alcune informazioni importanti che è bene conoscere.
Se invece stai pensando di prendere un’auto a noleggio in Albania e non sai dove cercarla, dai un’occhiata qui: tra le offerte di Discover Cars
ASSICURAZIONE RC
L’Albania risulta quasi sempre esclusa dalla carta verde, ovvero dal certificato internazionale di assicurazione che consente ad un veicolo di entrare e circolare in un Paese estero essendo in regola con l’obbligo dell’assicurazione per la copertura rc.
A questo link trovate tutte le informazioni in merito alla verifica della copertura e alla eventuale stipula di un’assicurazione valida sul territorio albanese: https://www.vadoinalbania.it/guidare-in-albania/
DOCUMENTI DELL’AUTOVETTURA
Al controllo doganale in ingresso in Albania, oltre alla sopracitata assicurazione e al vostro documento personale, vi verranno richiesti i documenti dell’auto. Pertanto tenete a portata di mano libretto di circolazione e certificato di proprietà.
I controlli sono perlopiù una formalità ma è bene farsi trovare preparati.
Nel caso in cui si viaggi con un’auto intestata ad una terza persona oppure con l’auto aziendale, è necessario portare con sé una delega a condurre, ovvero una dichiarazione del proprietario dell’auto o dell’amministratore dell’azienda che presta il suo consenso a lasciarvi utilizzare la propria auto per il viaggio.
La delega a condurre deve essere firmata dal proprietario e deve essere accompagnata da una copia della sua carta di identità. La firma può essere libera, non è necessario che sia autenticata.
Qui trovate un fac-simile del modulo: https://modellodelega.com/download/modello-delega-a-condurre-pdf