
Siete alla ricerca di dove andare in Albania nel 2025? La risposta è questa. C’è un tratto di costa dove il mare restituisce allo sguardo centinaia di colori. Ci sono le sfumature di azzurro, che si amalgamano con il bianco della sabbia, dei ciottoli e delle rocce. Colori a contrasto con la palette di verdi intesi e profondi della natura e con la vivacità delle città che si susseguono una dopo l’altra, con le loro caratteristiche uniche e i loro tesori da scoprire.
Siamo tra Valona e Borsh ed è questa la destinazione perfetta da raggiungere in Albania. Se siete alla ricerca di dove andare per vivere una vacanza indimenticabile, allora sappiate che questa area del Paese è un paradiso ancora poco conosciuto. Ha spiagge di ciottoli chiari, sabbia e rocce, la costa è punteggiata di calette con l’acqua turchese e limpida, il turismo non è di massa e ci sono tantissime cose da fare e da vedere.
Se vi sentite viaggiatori cool e raffinati, che amano scoprire non solo panorami da sogno, ma anche destinazioni che restituiscono un mix inebriante di vivacità culturale, di tradizione e autenticità, ecco che questo è il posto giusto dove andare in Albania nel 2025.
Tutto quello che c’è da sapere per vivere la vacanza perfetta.
Dove andare in Albania nel 2025: cosa vedere tra Valona e Borsh
Natura, storia e cultura si intrecciano in questa zona dell’Albania che è la destinazione perfetta del 2025. Un’area che si sviluppa tra Valona e arriva a Borsh, nella zona più a sud del Paese, dove gli scenari da sogno si susseguono uno dopo l’altro. Ci sono tantissime cose da vedere e da fare, quindi ci vuole il giusto tempo per poter apprezzare questo tratto di costa, ancora di più se ci si vuole allungare fino ad alcune meraviglie che custodisce l’entroterra come il Parco di Apollonia, il Monastero di Ardenica e Berat.
Valona e dintorni, meta perfetta dell’Albania
Ovviamente si parte da Valona, che non ha bisogno di presentazioni. Qui però ci sono alcune location da scoprire come la Laguna di Narta e l’Isola di Zvernec. Siamo a poca distanza dalla città ed è un posto estremamente affascinante in cui la natura e la mano dell’uomo hanno dato vita alla magia. E se la laguna è importante per gli uccelli e per la biodiversità, l’isola è affascinante anche dal punto di vista storico. Collegata alla terraferma da un ponte di circa 270 metri, al suo interno ospita un Monastero bizantino databile intorno al XIII secolo.

Nella frazione di Kanina, invece, a sei chilometri dalla città e posto su una collina vi sono i resti di un antico castello, che pare possa essere fatto risalire al IV secolo d.C.. Da qui si gode di una vista davvero suggestiva: il luogo ideale per fare il pieno di bellezza e storia.
Allontanandoci da Valona incontriamo Orikum, una località di origine antica divisa tra la marina e la città vera e propria. Un luogo autentico, in cui si respira ancora lo stile di vita di un tempo legato a pesca, pastorizia e allevamento, ma in cui non mancano le spiagge attrezzate, la possibilità di fare delle gite verso la Penisola di Karaburun e una natura incredibile. Vi è una bella laguna e si trova poco distante dal Parco Nazionale di Llogara.
Merita una piccola menzione la Penisola di Karaburun, che ospita un parco marino ed è raggiungibile unicamente via mare: è caratterizzata da calette e grotte (come la famosa Shpella e Haxhi Aliut).

Dhermi, la tappa che lascia senza fiato
Tra i posti dove andare in Albania nel 2025 c’è – senza alcun dubbio – Dhermi. Si tratta di un affascinante villaggio con spiagge che sembrano dipinte e scenari da cartolina. Le case sono bianche, tra di loro spunta una chiesa con una cupola blu, proprio come quel mare che fa da sfondo. Le colline si affacciano alla costa con la loro vegetazione e questa località accoglie con tantissimi servizi e una vivacità culturale interessante.
Vale la pena provare le sue spiagge, ma anche scoprire il centro storico che si trova in alto e andare in esplorazione delle sue chiese.

Spiaggia e canyon di Gjipe: destinazione imperdibile in Albania
Sembra quasi un segreto nascosto: una perla di sabbia bianca che spunta da un canyon e si apre a un mare trasparente. È un luogo magico, che è difficile non confondere con un vero e proprio paradiso: si tratta della spiaggia e del canyon di Gjipe. Si trova lungo la costa tra Himare e Dhermi ed è raggiungibile con l’auto (fino a un parcheggio da cui parte un sentiero), oppure a piedi affrontando dei percorsi che permettono di immergersi nella natura.
Imperdibile anche la gita via mare che regala un colpo d’occhio sul canyon e sulla spiaggia ed è forse la via d’accesso più comoda per coloro che non se la sentono di affrontare una camminata. Escursioni, arrampicata ma non solo, sono solo alcune delle attività che si possono fare qui. Oltre a rilassarsi e a godersi il paesaggio.

Dove andare in Albania nel 2025: Himara tra spiagge e storia
Dal panorama suggestivo che si gode dal suo castello, le cui rovine sono davvero suggestive, alle spiagge tra le più belle di tutta la costa albanese, Himara è una destinazione imperdibile. Vi è il tratto di costa cittadino con il suo bellissimo litorale e poi vi sono dei piccoli gioielli di arenile bianco incastonati tra roccia e vegetazione. Si possono fare delle gite in barca e scoprire caverne, spiagge e nuotare in un mare dai colori incredibili.
È una tappa imperdibile e bellissima.
Sempre nella zona un borgo da vedere è Qeparo, un villaggio suddiviso in due. Vi è la zona mare e quella alta e storica che vale la pena visitare per scoprire di più del passato di questi luoghi, si tratta infatti di un perfetto e affascinante esempio di villaggio tradizionale. Da non perdere anche il villaggio di Vuno con la sua storia antica.

Porto Palermo e la fortezza di Ali Pasha
Fermo restando che tutto questo tratto di costa regala location mozzafiato, la penisola di Porto Palermo – nell’omonima baia – resta una delle più magiche. Anche qui vi è una piccola spiaggia, la vegetazione mediterranea un po’ brulla contrasta con le rocce chiare e lì si erge un antico maniero. È la fortezza di Ali Pasha che pare sia stata realizzata dai veneziani e poi divenuta ottomana, è tenuta benissimo e vale la pena visitarla.

Borsh, un’altra tappa del viaggio
Il viaggio si ferma a Borsh. Destinazione ricca di attrattiva è, come le location precedenti, il mix perfetto di storia, natura, scorci fenomenali e strutture per la ricezione dei turisti.
Ha un suggestivo castello poco distante dal centro realizzato in epoca antica e che custodisce al suo interno una moschea, spiagge da sogno e una natura indimenticabile.
Dove andare in Albania nel 2025: info utili
Sicuramente questa zona è la meta perfetta per tutti coloro che si chiedono dove andare in Albania nel 2025. Tra le cose che vale la pena sapere è che è un’area molto vivace dal punto di vista culturale. Qui si tengono ad esempio il Kala festival di musica elettronica a Dhermi (in genere a giugno), il South outdoor festival a Borsh e il Lovafest di Valona a luglio.
Borsh è la meta perfetta per le famiglie, mentre Dhermi è più adatta a chi viaggia alla ricerca di location cool. Quali sono le opzioni per partire?
Una è quella del self drive (informazioni qui), diversamente si può prenotare il Tour delle spiagge (che prevede tre notti in zona Himara per visitare tutto il tratto di costa), oppure si può scegliere un’opzione che comprenda nave + soggiorno a Valona o Dhermi con Go4Sea.
Ad ogni modo una cosa è certa: l’importante è partire!

Pingback: Le 5 spiagge in Albania da sogno tra Valona e Saranda
Pingback: Canyon di Gjipe in Albania, la meta "segreta" che devi scoprire