Il Giro d’Italia 2025 parte dall’Albania: Durazzo, Tirana e Valona pronte a incantare il mondo del ciclismo

Vista panoramica della città di Durazzo con mare ed edifici

GIRO D’ITALIA 2025 IN ALBANIA, TRA CICLISMO E SCOPERTA

Il Giro d’Italia, una delle competizioni ciclistiche più prestigiose al mondo, quest’anno ha scelto un inizio davvero speciale: la partenza sarà il 9 maggio 2025 da Durazzo, in Albania, con tre tappe emozionanti che toccheranno anche Tirana e Valona. Un’occasione unica non solo per gli appassionati di ciclismo, ma anche per chi vuole scoprire le bellezze di questo Paese ricco di storia, cultura e paesaggi mozzafiato.

Perché l’Albania?

L’Albania, con le sue strade panoramiche, le montagne selvagge e il mare cristallino, è una destinazione perfetta per il Giro d’Italia. Questa scelta non solo celebra il legame storico e culturale tra Italia e Albania, ma offre anche una vetrina internazionale a un Paese che sta rapidamente diventando una meta turistica di primo piano. Per i visitatori, è l’opportunità perfetta per unire la passione per il ciclismo alla scoperta di un territorio affascinante.

Giro d'Italia 2025 locandina per la partenza dall'Albania
Fonte: https://www.giroditalia.it/grande-partenza-albania/

Le tre tappe albanesi: cosa aspettarsi

 9/5  DURAZZO: LA PARTENZA TRA STORIA E MARE

La prima tappa partirà da Durazzo, una delle città più antiche dell’Albania, con oltre 3.000 anni di storia. Il lungomare, recentemente rinnovato, sarà il palcoscenico perfetto per l’inaugurazione del Giro. 

DETTAGLI DELLA GARA DI DURAZZO

  • Tipo di tappa: Corsa in linea  
  • Percorso: Un circuito misto di 160 km che si snoderà tra il mare e le montagne, con partenza da Durazzo e arrivo a Tirana.   
  • Arrivo: Un arrivo impegnativo ed entusiamante che porterà i corridori nella capitale pronti per la seconda giornata

4 COSE DA FARE A DURAZZO:

  • Visitare l’Anfiteatro Romano, uno dei più grandi dei Balcani, con mosaici ben conservati e il Foro Bizantino
  • Andare al Museo Archeologico per scoprire la ricca storia della città.
  • Passeggiare sul lungomare gustandosi un ottimo gelato all’italiana con vista sull’Adriatico.
  • Fare una visita alla Moschea di Durazzo e alla Torre Veneziana, simboli del mix culturale della città.

Spiaggia di Durazzo in una giornata di sole di primavera

 10/5  TIRANA: LA TAPPA A CRONOMETRO NELLA VIBRANTE CAPITALE

La seconda tappa porterà i ciclisti a Tirana, la capitale dell’Albania, per una cronometro individuale che metterà alla prova la resistenza e la tecnica dei corridori.

DETTAGLI DELLA GARA DI TIRANA

  • Tipo di tappa: Cronometro individuale
  • Percorso: Un percorso di 13,7 km che attraverserà i punti più iconici della città, tra cui Piazza Skanderbeg, il Blloku e il Parco di Rinia. Il tracciato sarà una sfida contro il tempo.
  • Arrivo: Il traguardo sarà posizionato in Piazza Skanderbeg, con una spettacolare vista sull’omonima statua e sugli edifici storici circostanti.

4 COSE DA FARE A TIRANA:

  • Prendere un caffè in Piazza Skanderbeg, il cuore della città, con la statua dell’eroe nazionale albanese, la moschea Ethem Bey, la torre dell’Orologio, il museo di Storia Nazionale e il teatro dell’Opera.
  • Andare al Lago Artificiale e passeggiare nel Parku i Madh (Grande Parco) polmone verde di Tirana con una superficie complessiva di 289 ettari
  • Scoprire il Blloku, il quartiere più alla moda, pieno di locali, ristoranti e gallerie d’arte il cui accesso, durante la dittatura, era consentito solo ed esclusivamente ai membri del Partito Comunista
  • Fare un giro al Pazari i Ri, il mercato nuovo dove potrete acquistare prodotti tipici locali come miele, olive, te di montagna, formaggi ma anche souvenir e oggetti di antiquariato locale.

Piazza Skanderbeg Tirana in una giornata di primavera dopo la pioggia

 11/5  VALONA: L’ARRIVO TRA MARE E MONTAGNA

La terza tappa si concluderà a Valona, la bella città situata nel punto in cui il Mar Adriatico lascia spazio al Mar Ionio. Valona è famosa per le sue spiagge, per la vicinanza al Parco Nazionale di Llogara e per l’atmosfera piacevole che si respira. Questa tappa sarà una corsa in linea con un percorso vario, che unisce tratti pianeggianti a salite impegnative.

DETTAGLI DELLA GARA DI VALONA

  • Tipo di tappa: Corsa in linea
  • Percorso: Un percorso di 160 km con partenza e arrivo a Valona, attraversando paesaggi mozzafiato tra montagne e mare. La tappa includerà alcune salite tecniche, tra cui il Passo di Llogara, che potrebbe essere decisivo per la classifica generale.
  • Arrivo: Il traguardo sarà posizionato sul Lungomare di Valona, con uno sprint finale che regalerà spettacolo agli spettatori.

4 COSE DA FARE A VALONA:

  • Visitare il Museo dell’Indipendenza, dove nel 1912 fu proclamata l’indipendenza dell’Albania e che conserva diversi reperti provenienti da Apollonia.
  • Andare alla Laguna di Narta e raggiungere a piedi l’isola di Zvernec passando sul ponte di legno a filo d’acqua. Sull’isola sorge il piccolo Monastero ortodosso di Santa Maria, un luogo ricco di sacralità e fascino.
  • Rilassarsi sulle piccole spiagge di Radhime, dall’acqua cristallina.
  • Visitare il Centro Storico di Valona, un’area recentemente riqualificata con edifici storici rinnovati, ristoranti caratteristici, boutique e negozi di souvenir.

veduta dell'isola di Zvernec dalla passarella di legno

 

Come forse avrai intuito, le tre tappe albanesi del Giro d’Italia non sono solo un evento sportivo, ma un’opportunità unica per scoprire un Paese che ha tanto da offrire. Ecco perché vale la pena programmare un viaggio in Albania durante queste giornate.

Il nostro consiglio è di arrivare giovedì 8 e ripartire lunedì 12 in modo da essere certi di riuscire a vedere tutte le competizioni.

Maggio è uno dei periodi migliori per visitare l’Albania poichè le temperature sono miti, ideali per viaggiare e godersi le tappe del Giro e le località sono meno affollate rispetto all’estate, regalandoti un’esperienza più autentica.

 Se stai pensando di vivere l’emozione del Giro d’Italia in Albania, abbiamo due proposte per te 

1. Tour di gruppo con accompagnatore italiano

Un viaggio organizzato di 5 giorni e 4 notti (8-12 maggio 2025) che ti porterà a scoprire le tre città del Giro: Durazzo, Tirana e Valona. Con un accompagnatore italiano e delle guide locali, visiterai i luoghi più iconici, assaggerai la cucina tradizionale e vivrai l’atmosfera unica del Giro d’Italia.

Perché dovresti scegliere il tour organizzato? Perché è l’opzione perfetta per chi vuole viaggiare senza pensieri e condividere questa esperienza con altri appassionati.

 

2. Self-drive: libertà su quattro ruote

Preferisci esplorare l’Albania in totale autonomia? Con il nostro pacchetto self-drive, avrai un’auto a disposizione e un itinerario personalizzato per seguire le tappe del Giro e scoprire le bellezze del Paese al tuo ritmo. Oltre all’auto e ai pernottamenti con colazione, ti forniremo mappe, consigli sui migliori ristoranti e suggerimenti su come ottimizzare il tuo viaggio.

Perché dovresti scegliere il self drive? Perché è l’ideale per chi ama la libertà e vuole creare un’esperienza su misura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *