A marzo in Albania a festeggiare l’arrivo dell’estate

Viaggio in Albania dita e veres

Considerato un mese al femminile, Marzo quest’anno è iniziato in modo un po’ anomalo, neve, acqua e freddo un po’ ovunque, ma nonostante ciò marzo in Albania rimane un mese di grandi feste e celebrazioni.

Senza addentrarmi nelle reali motivazioni per cui l’8 marzo, giornata Internazionale della Donna, è una data da ricordare e restando quindi in un contesto prettamente ludico e ricreativo, anche in Albania come in Italia, ci si prepara a questa serata, infatti già da diversi giorni la mia bacheca facebook pullula di inviti ad eventi, serate, cene per una serata all’insegna dei festeggiamenti.

Proprio qualche giorno fa la compagnia aerea Fly Ernest ha buttato fuori un bel 15% di sconto per prenotazioni di voli dal 3 al 10 marzo, che ho ovviamente preso al balzo. Domattina infatti, di buon ora, partiremo per Tirana, non per festeggiare la festa della Donna ma per attendere l’altra grande festa del mese, Dita e Verës, il giorno d’estate, una festa ricca di gioia e speranza!

L’ho presa un po’ larga partendo quasi una settimana prima, ma quando si parla di Albania, ogni scusa è buona per andarci e restarci più tempo possibile.

Viaggio in Albania a dita e veres, selife Sara Perico con panorama Albania

COS’É DITA E VERËS?

Dita e verës è una festività Nazionale che si celebra ogni 14 marzo, è una giornata piena di gioia e allegria poiché sancisce la fine dell’inverno e l’inizio della stagione estiva. Si è vero, all’estate manca ancora un bel po’, ma siamo in Albania e, a parte i mesi più freddi e piovosi come dicembre, gennaio e febbraio, qui il sole splende per 300 giorni all’anno! 

La tradizione vuole che Dita e Verës sia una ricorrenza antica nata in epoca pre-cristiana e legata quindi a rituali pagani. Una festa piena di gratitudine verso la terra e verso il dio dei fiori, dei salici e della primavera che si è tramandata negli anni e che oggi viene festeggiata in tutta la nazione.

Una giornata quindi per celebrare la natura albanese, rigogliosa e prospera, non è bellissimo?

Viaggio in Albania, Dita e Veres fioritura cigliegi

La città di Elbasan rappresenta il fulcro dei festeggiamenti di Dita e Verës che ne ha conservato la tradizioni più antiche come la preparazione, fin dal giorno prima, dei dolci tipici revani e ballakume, o la cottura delle uova che insieme ad altri cibi semplici, come noci e fichi secchi, vengono distribuiti ai familiari alla sera del 13 marzo.

Il mattino seguente la festa ha inizio in tutta la città in onore della rinascita, della rigenerazione e della prosperità. La piazza principale, addobbata a festa, si riempie di gente, le ragazze realizzano e indossano braccialetti di filo intrecciato bianco e rosso da regalare ad amici e parenti, musica tradizionale, concerti e giochi animeranno la città per tutta la giornata.

Elbasan si trova a circa un’ora di distanza da Tirana ed è raggiungibile comodamente con i bus che partono ogni ora dal terminal “Qyteti Studenti”.

Viaggio in Albania dita e Veres Elbasan
foto di AlbaniaNews

Anche nella capitale si svolgeranno grandi festeggiamenti per Dita e Verës; concerti, giochi, fiere, teatro dei burattini, sfilate trasformeranno Tirana in un immenso parco divertimenti e alla sera i locali del Blloku faranno a gara a chi organizzerà la festa più cool della città!

Io sarò presente in prima linea a divertirmi e scattare millemila fotografie! Non ho ancora deciso se andrò ad Elbasan o se rimarrò a Tirana, in ogni caso, se siete liberi, vi invito a farci un pensierino perché si tratta di una festa a dir poco unica che si discosta tanto dalle nostre consuete celebrazioni e che merita di essere vista e vissuta!